Gestione Allevamento

In questa finestra puoi simulare l'accoppiamento dei discendenti di un soggetto presenti in allevamento, verificando le percentuali di consanguineità ottenibili.

E' composta da una struttura ad albero nella quale compaiono tutti i soggetti presenti in allevamento e da due maschere.

Inizialmente non c’è nessun soggetto selezionato ma appena se ne sceglie uno questo viene affiancato da una icona colorata come nella seguente legenda:

img/Icone2.gif (2672 byte)

Cliccando in segno + a fianco del soggetto si apre un ramo dell’albero che visualizza l’intera sua famiglia dai trisnonni ai pronipoti, visualizzando l’icona colorata per ogni familiare.

         

La presenza di un quadratino al fianco dell’icona segnala la presenza di Schede di Giudizio per il soggetto.

Selezionando la cartelletta Simulazione Accoppiamenti:

Cliccando un soggetto della famiglia, se presente, viene automaticamente trasferito a seconda del sesso nel riquadro Maschio o Femmina, determinando l’accoppiamento virtuale che si vuole testare per riprodurre il campione, da attivare premendo il bottone Accoppia.

img/COPPIECONS.gif (66901 byte) Clicca la foto per ingrandirla.

Una finestra visualizza istantaneamente la percentuale di consanguineità che si otterrebbe, chiedendo conferma per la memorizzazione dell’accoppiamento in apposito archivio per utilizzi futuri.

E’ possibile stampare gli accoppiamenti memorizzati tramite il bottone ‘Stampa’.
Ogni accoppiamento simulato può essere automaticamente trasferito in una gabbia cliccando il bottone Ingabbia.
La sezione inferiore visualizza gli accoppiamenti memorizzati.

Selezionando la cartelletta Dati Anagrafici si visualizzano tutti i dati anagrafici del soggetto selezionato, avendo così una visione completa dei soggetti consanguinei del campione.
In nessun modo questa funzione intacca l’archivio generale dei soggetti in allevamento.